Il 4 Gennaio, era il compleanno del fanciullo che si accompagna alla mia amatissima
Trattalia. Come menù della serata per festeggiare il suddetto compleanno,
Trattalia e il suo ragazzo che chiameremo Cordula ( per affinità... e un giorno vi dirò cosa significano queste due parole in sardo) hanno deciso di andare a cena in un romantico
ristorantino e poi di concedersi un bel film al cinema.
Due giorni prima del compleanno
Trattalia parlando con un suo parente che io chiamerei Roccia, ( quindi
immaginatene la sensibilità !!!) ha sentito parlare del film
Hachiko, Roccia le ha detto che il film era piuttosto commovente. Ora se Roccia trova un film commovente, una persona come me capisce che il film sarà MOLTO MOLTO MA MOLTO TRISTE, se a questo aggiungiamo il fatto che
Trattalia non ama
particolarmente Richard Gere, la croce rossa enorme sopra il film brillava nella notte, purtroppo
Trattalia parlando con il suo amato Cordula, l'ha incuriosito sul film, e siccome il compleanno era il suo: il film da guardare dopo un lauto pasto sarebbe stato
HACHIKO.
Risultato?
Cordula ha pianto dall'inizio alla fine del film, ( titoli di coda compresi) la coppia accanto a
Trattalia piangeva
sommessamente ( anche loro
praticamente per tutto il film) e nei momenti in cui i dialoghi lasciavano il posto a dolci musiche si sentivano i singhiozzi sparsi per la sala, alla fine del film, lacrime amare solcavano il volto del compagno di
Trattalia ( a dire il vero si è commossa pure lei ma solo alla fine...), le ragazze in sala avevano tutto il trucco che colava, i ragazzi con gli occhi rossi, cercavano di nascondere il proprio dolore, e tutti si
abbracciavano, ebrei e musulmani, interisti e juventini, persino un esponente del
pdl con uno di
rifondazione comunista......